Seleziona una pagina

POLITICA DI RIMBORSO E RESO

Evasione degli Ordini

Agrilu si riserva il diritto di rifiutare un ordine nel caso in cui il pagamento risulta essere non verificato.
Gli ordini sono fatturati in Euro e corrispondono ai prezzi pubblicati su “www.agrilu.net”
La somma che verrà addebitata al cliente, in caso di valuta differente all’euro,può essere soggetta a variazione poiché basata su regimi di cambio a fluttuazione e sulle commissioni bancarie.
Invitiamo l’acquirente a contattare il proprio istituto bancario per richiedere informazioni dettagliate sui tassi di cambio e commissioni bancarie relative alla propria transazione.

RESI

Ai sensi del Codice Civile e del Codice del Consumo (ex art. 49, comma 1, lett. (h) del d.lgs. n. 206/2005) hai il diritto di restituire il bene acquistato entro il 14esimo giorno dal ricevimento dello stesso, senza necessità di fornirci alcuna giustificazione ma previa comunicazione. Sono esclusi dal diritto di recesso coloro i quali hanno acquistato  la merce per scopi inerenti alla propria attività professionale e hanno fornito un numero di partita IVA  al momento dell’ordine.
Gli articoli che vorrai restituire o cambiare devono essere stati acquistati dal sito “www.agrilu.net” e devono già essere stati consegnati.
Per evidenti ragioni igienico-sanitarie, non ti sarà possibile esercitare il diritto di recesso su prodotti aperti e/o parzialmente utilizzati. I prodotti dovranno infatti essere restituiti imballati nella loro confezione originale, non danneggiati né sporcati con i codici a barre e le etichette originali e i sigilli di garanzia integri.

Reso per difetto

Se il prodotto presentasse difetti di conformità o risultasse danneggiato, la procedura è la seguente: Sarà necessario, prima di procedere alla spedizione di reso, contattare il servizio clienti per mail a info@agrilu.net ,che vi spiegherà nei dettagli il procedimento corretto. Diversamente, il reso potrebbe diventare a carico del cliente, che dovrà occuparsi della spedizione. Il prodotto difettoso rispediro dovra essera in buono stato di conservazione, sostanzialmente integro e provvisto degli involucri originali. Agrilu una volta ricevuto il prodotto sarà controllato dai nostri operatori che verificheranno che il prodotto sia esattamente nelle condizioni in cui è stato spedito inizialmente o dichiarate dal cliente: nuovo, con etichetta, senza segni di usura o cattivi odori.

Cosa fare in caso di nostro errore

Scusandoci Agrilu provvederà a risolvere l’errore sostituendo il prodotto acquistato, emettendo un rimborso o un Coupon sconto e ovviamente le spese di spedizione e di reso saranno interamente a carico nostro, previo contatto con il servizio clienti per mail a info@agrilu.net.

In caso di reso, il rimborso verrà effettuato sullo stesso mezzo utilizzato per il pagamento da parte del cliente.Ai fini del valido esercizio dell’anzidetto diritto di recesso, il Cliente dovrà rispettare le seguenti condizioni e modalità:
• il recesso potrà applicarsi anche limitatamente a singoli prodotti formanti oggetto di un unico Contratto d’Acquisto, fermo restando che il recesso si applica al prodotto nella sua interezza e cioè, il Cliente non potrà esercitare il recesso limitatamente ad una parte del singolo prodotto acquistato;
• i prodotti formanti oggetto di Contratti d’Acquisto in relazione ai quali il Cliente abbia esercitato il diritto di recesso dovranno risultare integri e saranno restituiti nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (ivi compresi l’imballo e l’eventuale documentazione accessoria);
• Il cliente potrà contattare direttamente i nostri addetti inviando una email all’ indirizzo info@agrilu.net oppure, in forma scritta, al seguente indirizzo: Azienda agricola Agrilu, via albarello 1c, 25036 Palazzolo sull’Oglio Bs, e inviare poi il prodotto a tale indirizzo. Le spese di spedizione restano a carico del cliente.
• Per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitato in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.
• Tale garanzia si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione di uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata.

Qualora il prodotto reso risulti danneggiato durante il trasporto Agrilu sarà tenuta unicamente a dare comunicazione al Cliente dell’accaduto allo scopo di consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto, nei confronti del quale (e/o della relativa compagnia assicurativa) rivalersi.

Qualora il prezzo di un bene o di un servizio, oggetto di un contratto di cui al presente titolo, sia interamente o parzialmente coperto da un credito concesso al consumatore con coupon o altro similare, il contratto di credito si intende risolto di diritto, senza alcuna penalità, nel caso in cui il consumatore eserciti il diritto di recesso conformemente alle disposizioni di cui al presente articolo.Il Cliente acconsente espressamente a che i rimborsi sopra citati vengano effettuati mediante storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito indicata dal Cliente oppure a mezzo Bonifico Bancario, in conformità delle correlative istruzioni e coordinate bancarie che saranno indicate dal medesimo Cliente.

Qualora non emergesse alcun vizio sul prodotto, dopo affermazione mendace da parte del cliente, Agrilu si riterrà libera di addebitare al Cliente ogni costo derivante dalla verifica ed eventuali ripristini sostenuti.

Nessun danno può essere richiesto per eventuali ritardi nell’effettuazione di sostituzioni.

Agrilu non sarà responsabile per l’inadempimento totale o parziale o per il ritardo nell’esecuzione delle proprie obbligazioni, in forza del presente contratto, che siano causati da un evento che non può essere impedito (Forza Maggiore).

Agrilu non risponde in nessun modo per furti o smarrimenti di prodotti oggetto di resa; ogni relativo rischio resta pertanto ad esclusivo carico del Cliente.

In caso l’ordine spedito non venga consegnato al Cliente per destinatario assente, indirizzo errato o impossibilità, e il pacco dovesse tornare al mittente, dal rimborso dell’ordine verranno scorporati i costi di spedizione andata e ritorno.

Quando decade il diritto di recesso (Articolo 55 del Codice del Consumo)

Salvo diverso accordo tra le parti, il consumatore non può esercitare il diritto di recesso previsto agli articoli 64 e seguenti nei casi:
• di fornitura di servizi la cui esecuzione sia iniziata, con l’accordo del consumatore, prima della scadenza del termine previsto dall’articolo 64, comma 1;
• di fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni dei tassi del mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare;
• di fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente;
• di fornitura di presidi medico chirurgici;
• di fornitura di prodotti audiovisivi o di software informatici sigillati, aperti dal consumatore;
• di fornitura di giornali, periodici e riviste;
• di servizi di scommesse e lotterie.