CONDIZIONI DI VENDITA
Le Condizioni generali di vendita in seguito riportate, hanno lo scopo di informare i potenziali acquirenti sulle condizioni e modalità con le quali il venditore l’azienda agricola Agrilu via albarello 1c, 25036 Palazzolo sull’Oglio BS, Partita IVA 04081120984 (di seguito solo Agrilu), effettua la vendita e la consegna dei prodotti ordinati, definendo anche i diritti e gli obblighi delle Parti in relazione alla vendita dei prodotti nel rispetto Codice del Consumo (d.dlgs 206/2005 e successive modifiche e integrazioni) e dalle norme in materia di commercio elettronico (D. Lgs. n. 70/2003 e s.m.i.).
Se vorrai effettuare acquisti da Agrilu, attraverso il nostro sito www.agrilu.net, seguendo le indicazioni di “vendita on line”, sei tenuto, prima di inviare conferma dell’ordine, a leggere attentamente le presenti Condizioni di vendita, che sono messe a tua disposizione in ogni momento sul sito nonché attraverso link al momento di invio dell’ordine.
Siete pregati di leggere attentamente le condizioni generali di vendita prima di utilizzare il nostro e-commerce, una volta lette e confermate, le stesse si ritengono accettate integralmente.
Agrilu i riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali di Vendita. In ogni caso, le Condizioni Generali di Vendita applicabili ad un ordine sono sempre quelle accettate dall’acquirente al momento dell’invio dell’ordine.
È possibile acquistare solo i prodotti presenti sul sito www.agrilu.net, così come sono descritti nelle schede informative relative a ciascun prodotto. Resta inteso che le immagini dei prodotti presente sul sito e in ciascuna scheda ha il solo scopo di presentarli per la vendita e può differire per colore e dimensioni dalla realtà. Il cliente è responsabile della scelta dei prodotti ordinati e della rispondenza e conformità delle specifiche indicate alle proprie esigenze. Le eventuali offerte speciali promosse sono valide fino all’esaurimento delle scorte e, in ogni caso, sono soggette alla effettiva disponibilità dei relativi prodotti.
I prezzi dei prodotti Agrilu sono chiaramente indicati sul sito e si intendono comprensivi di IVA. Al prezzo del prodotto va aggiunto il costo di spedizione (entro la spesa di 69€, oltre tale soglia la spedizione è gratuità). I dati relativi a prezzo e disponibilità riportati sul sito www.agrilu.net sono soggetti a modifica senza preavviso, ma per il pagamento vale il prezzo indicato al momento dell’ordine. Essi non includono eventuali ulteriori e diverse tasse, imposte o dazi disposti dalle relative legislazioni applicabili, quali quelli previsti in materia di importazione. In quanto occorra, nelle spedizioni fuori dall’Italia, il Cliente dovrà pertanto provvedere a sdoganare le importazioni e a versare i dazi e le imposte (diverse dall’IVA) eventualmente dovuti nel Paese di importazione.
CONSEGNA DEI PRODOTTI
Agrilu consegnerà i prodotti ordinati all’indirizzo che avete indicato durante la conferma dell’ordine. Tutti i tempi di consegna sono stime basate esclusivamente sull’elaborazione normale dell’ordine e sui tempi di consegna dichiarati dai vettori. Nel Sito sono evidenziati i prodotti disponibili per la spedizione. Tale disponibilità e i relativi tempi di consegna dei prodotti sono meramente indicativi, in quanto non sono aggiornati in tempo reale; inoltre, in considerazione del possibile contemporaneo ordine sul Sito dello stesso prodotto da parte di più Clienti ovvero del possibile ordine, da parte del medesimo Cliente, di più esemplari di uno stesso prodotto, l’effettiva disponibilità dei singoli prodotti potrà variare sensibilmente nel corso della medesima giornata rispetto alle indicazioni riportate sul Sito. Fermo restando che l’addebito sulla carta di credito viene effettuato solo al momento in cui l’ordine sarà “Pronto per la spedizione” (ossia quando il sistema informatico ha accertato la disponibilità dei prodotti ordinati per la loro spedizione), Agrilu provvederà alla consegna dei prodotti acquistati in conformità e subordinatamente alla loro effettiva disponibilità. Il Cliente potrà in ogni momento verificare la disponibilità del prodotto ordinato accedendo alla propria area personale sul Sito. Nel caso in cui siano ordinati più prodotti con tempi di disponibilità diversi, la consegna avverrà quando anche il prodotto disponibile successivamente sia pronto per la spedizione.
Per acquistare il/i prodotto/i, dovrai:
– aggiungerlo/i al “Carrello”
– inserire i dati di spedizione ed eventuale fatturazione nella sezione note
– selezionare la modalità di pagamento preferita
– confermare la presa visione e l’accettazione delle Condizioni di vendita e della Privacy policy
– inviare l’ordine
Con l’invio dell’ordine dalla piattaforma elettronica del sito, di fatto dichiari di aver preso visione di tutte le indicazioni che ti abbiamo fornito durante il processo d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni di vendita e le modalità di pagamento indicate.
RICEZIONE ED EVASIONE DELL’ORDINE
Al momento di ricezione del tuo ordine Agrilu ti invierà una mail di conferma che riporterà il numero d’ordine, la data di ricezione, il nome del/i prodotto/i, il prezzo con indicazione dei costi di consegna ove previsto, tutte le informazioni di spedizione e di fatturazione, nonché il rimando alle presenti Condizioni di vendita.
Ti preghiamo di controllare con attenzione l’e-mail ricevuta e – nel caso riscontrassi dei dati non conformi – di inviarci una mail all’indirizzo info@arilu.net entro le 12 ore successive al ricevimento della mail. Trascorso tale termine l’ordine verrà messo in lavorazione per essere spedito e non saranno più accettate modifiche.
Nel caso al momento di evasione dell’ordine uno o più prodotti non risultassero disponibili, il servizio clienti di Agrilu si metterà in contatto con te via mail. Al quel punto potrai confermare la spedizione degli eventuali altri prodotti del tuo ordine, o annullarla. Nel caso non dovessi rispondere alla nostra mail entro le 12 ore successive, l’ordine sarà considerato confermato e gli eventuali ulteriori prodotti regolarmente spediti.
In entrambi i casi Agrilu provvederà immediatamente a stornare gli importi (relativi ai soli prodotti mancanti oppure alla totalità dell’ordine, secondo la tua volontà) a seconda del metodo di pagamento da te scelto.
In caso l’ordine spedito non venga consegnato al Cliente per destinatario assente, indirizzo errato o impossibilità, e il pacco dovesse tornare al mittente, dal rimborso dell’ordine verranno scorporati i costi di spedizione andata e ritorno.
DIRITTO DI RECESSO
Il cliente ha diritto di recedere, senza alcuna penalità, entro e non oltre 14 giorni lavorativi dalla consegna. Sono esclusi dal decreto legislativo i soggetti non classificabili come consumatori, cioè i soggetti IVA richiedenti fattura. Il diritto di recesso si esercita entro il termine previsto, previa richiesta di autorizzazione all’indirizzo e-mail info@agrilu.net. Nel caso in cui venga inviato un prodotto non conforme è necessario contattare il servizio clienti prima di procedere alla spedizione di reso, in questi casi il servizio è gratuito e le spese di spedizione del reso sono sempre a carico di Agrilu. I prodotti non devono essere usati, devono pervenirci integri, non usurati o macchiati, devono trovarsi nell’imballo originale, completi di etichette e di qualsiasi altra eventuale parte li componga. La non osservanza di questi principi rende inapplicabile il diritto di recesso. Invitiamo i gentili clienti a collaborare con noi seguendo la nostra procedura per l’invio dei resi e a non spedirci merce per la quale il diritto di recesso non sia applicabile. In caso di reso il cliente può richiedere un rimborso tramite Buono Sconto o in denaro. L’emissione del Buono Sconto avviene immediatamente dopo la conclusione della procedura di reso. Nel caso di rimborso in denaro verrà utilizzato lo stesso metodo usato per il pagamento dell’ordine: se l’acquisto è stato pagato con metodo Carta di credito/Conto PayPal o altro sistema, il rimborso avverrà direttamente sulla carta/conto con cui è stato effettuato il pagamento. L’emissione del rimborso in denaro può richiedere fino a 14 giorni di tempo, dal giorno di effettiva contestazione inviataci tramite mail. Una volta ricevuta la merce e dopo averne verificato le condizioni, Agrilu calcolerà il valore del rimborso e ne darà comunicazione al cliente. Il valore del Buono Sconto non è mai rimborsabile in denaro.
OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE
Il consumatore si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa e alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato al momento della registrazione e/o della conferma dell’ordine. Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da Agrilu. È fatto severo divieto all’acquirente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia durante le procedura d’acquisto e registrazione. I dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. È espressamente vietato effettuare doppie registrazioni corrispondenti ad una sola persona o inserire dati di terze persone. Agrilu si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti. Il cliente manleva Agrilu da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal cliente, essendone il cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento. L’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne il Titolare e i suoi sottoposti, da qualsivoglia rivendicazione o pretesa – compresi, senza alcuna limitazione, oneri e spese legali – avanzata da terzi a causa di o in collegamento con comportamenti in violazione dei presenti Termini, di diritti di terzi o di legge, posti in essere in collegamento con l’utilizzo del Servizio e addebitabili all’Utente, ai suoi affiliati, a titolo di colpa.
Quanto precede si applica anche a qualsiasi rivendicazione esercitata da terzi (inclusi, a titolo meramente esemplificativo, i clienti del Titolare) nei confronti del Titolare in relazione ai Prodotti Digitali forniti dall’Utente, quali, ad esempio, rivendicazioni sulla conformità.
In ottemperanza alla normativa contenuta nell’art.3 comma 4 della legge 15 luglio 2009 n. 94. è vietata la vendita di spray non biodegrabili ai minori di anni 18. Non essendo possibile per Agrilu verificare la veridicità dei dati inviatici e la reale età dei nostri clienti, l’acquirente si assume la piena responsabilità dichiarando implicitamente, tramite la conferma dell’ordine stesso, di avere raggiunto la maggiore età.